Gestione dei servizi ferroviari passeggeri attraverso contratti di servizio pubblico regolamentati.
Acquisita da FS nel 2011, Netinera Deutschland è il terzo operatore privato nel trasporto pubblico locale tedesco.
Offre servizi ferroviari e stradali in 11 stati federali e nelle tre città-stato di Berlino, Brema e Amburgo attraverso la sua vasta rete di controllate e affiliate, utilizzando 18 marchi diversi (tra cui ODEG, vlexx, trilex, alex ed erixx).
Netinera Deutschland gestisce anche collegamenti transfrontalieri con Polonia, Repubblica Ceca e Francia, oltre a servizi di trasporto per persone a ridotta mobilità e servizi di manutenzione per altri operatori.
CEO: Markus Resch
Managing Director & Labour Director/Legal/Compliance: Alexander Sterr
Acquisita da FS nel 2017 a seguito del processo di privatizzazione avviato dal governo greco, Hellenic Train è l'unico operatore di trasporto ferroviario suburbano di passeggeri in Grecia. La società gestisce anche quasi tutto il trasporto ferroviario di merci nel Paese.
La linea principale su cui opera quotidianamente il servizio ferroviario passeggeri è la Atene-Salonicco.
Nel 2019, la società ha completato l'acquisizione di EESSTY (la società pubblica greca responsabile della manutenzione del materiale rotabile), diventando a tutti gli effetti una società integrata verticalmente.
CEO: Roberto Rinaudo
Fondata nel 2016, Trenitalia UK - in partnership con First Group - ha acquisito i collegamenti della West Coast, compresi i servizi da Londra a Birmingham, Manchester, Liverpool, Preston, Chester, Edimburgo e Glasgow, con il marchio Avanti West Coast.
I due partner stanno inoltre lavorando allo sviluppo e alla messa in servizio della nuova linea High Speed 2 (160 km tra Londra e Birmingham).
Inoltre, Trenitalia UK ha sviluppato, certificato e implementato il sistema di biglietteria multicanale PICO4UK. Il sistema, che ha rappresentato un'innovazione nel mercato britannico, è utilizzato con successo da c2c e Avanti West Coast, e l'azienda è impegnata ad estendere l'uso della piattaforma ad altri operatori.
CEO: Ernesto Sicilia