Un leading player nel mercato europeo dell'alta velocità ferroviaria.

Trenitalia France

 

Trenitalia France, il primo operatore ferroviario passeggeri alternativo in Francia che offre collegamenti con l'Italia, è stato fondato con l'obiettivo di entrare nel settore dell'alta velocità.

Da dicembre 2021, in collaborazione con Trenitalia, offre collegamenti giornalieri di andata e ritorno tra Parigi e Milano (via Lione, Chambery, Modane e Torino) e tra Parigi e Lione con i suoi treni ad alta velocità Frecciarossa. Nel giugno 2025 ha ampliato la sua rete lanciando un nuovo collegamento tra Parigi e Marsiglia.

 

CEO: Marco Caposciutti


ILSA

 

Nel 2019, il consorzio ILSA (di cui FS detiene il 51%, la compagnia aerea spagnola Air Nostrum - attraverso la sua controllata Operador Ferroviario de Levante SL OFL - il 25% e la multinazionale spagnola di infrastrutture Globalvia il 24%) è stato selezionato dal gestore dell'infrastruttura ADIF come primo operatore privato autorizzato ad entrare nel mercato ferroviario ad alta velocità spagnolo.

I collegamenti offerti da ILSA, lanciati nel novembre 2022 con il marchio Iryo e con una flotta di nuovi treni Frecciarossa, coprono le tratte Madrid-Barcellona, Madrid-Valencia, Madrid-Alicante e Madrid-Malaga/Siviglia.

Al fine di sostenere l'intermodalità, la Società ha lanciato una piattaforma multimodale (Iryo-Conecta) che consente agli utenti di prenotare centinaia di itinerari diversi, combinando servizi ferroviari, autobus, voli e traghetti, facilitando così i viaggi verso molteplici destinazioni in Spagna e all'estero.

 

CEO: Fabrizio Favara